
La sostenibilità presso Molto Luce
Il 6% delle emissioni di CO₂ nel mondo è imputabile all’illuminazione:si tratta di un dato poco noto, così come pochi sanno che un cittadino europeo medio produce circa 17,6 kg di rifiuti elettronici all’anno. Ecco perché riteniamo che la stretta interdipendenza tra sostenibilità e soluzioni d’illuminazione sia una nostra responsabilità. Il nostro obiettivo è quindi chiaro: intendiamo progettare e produrre soluzioni d’illuminazione efficienti in termini di energia, flessibili e a basse emissioni di CO₂.
Ecco perché abbiamo lanciato il nostro programma People.Power.Planet , su cui siamo costantemente impegnati a beneficio della nostra clientela.
IL PRINCIPIO DEI 3 PILASTRI
La sostenibilità si basa su 3 pilastri, e più precisamente sui fattori ambientale, sociale e di governance. In generale, questo approccio è meglio noto come ESG, acronimo inglese per indicare Environment, Social e Governance. A ogni pilastro si deve riservare la dovuta attenzione per poter applicare il concetto su larga scala.

- Ambiente di lavoro attraente
- Protezione e sicurezza sul lavoro
- Gestione della carriera e pari opportunità

- Sicurezza dei prodotti e innovazioni
- Gestione dei fornitori
- Compliance
- Gestione dei rischi

- Materiale
- Energia
- Clima
ESG = PEOPLE.POWER.PLANET.
Traduciamo i principi di Environment, Social e Governance nel nostro programma di sostenibilità People.Power.Planet. In questo nostro impegno, affrontiamo i tre pilastri della sostenibilità: le persone, l’ambiente e la forza economica. Sono questi gli elementi fondanti del cerchio più interno del nostro modello, che indichiamo con People, Power, Planet. Ogni pilastro si basa su principi propri e si prefigge determinati obiettivi, rappresentati nel secondo cerchio. I risultati si raggiungono grazie a misure concrete nel cerchio più esterno.
Misure concrete People.Power.Planet
PROMOZIONE DELLA SALUTE A LIVELLO AZIENDALE: : PERCHÉ ATTUIAMO 100 MISURE DI PROMOZIONE DELLA SALUTE A LIVELLO AZIENDALE
PRODUZIONE IN AUSTRIA: OLTRE 140 collaboratori e collaboratrici lavorano nel nostro stabilimento di produzione in Austria
I nostri obiettivi e le tappe pianificate
Con degli chiari obiettivi in mente, compiamo costantemente un altro passo avanti verso un futuro sostenibile. La nostra visione ci stimola a sviluppare soluzioni innovative che non solo siano in grado di rendere possibili dei cambiamenti a breve termine, ma che possano anche incentivare gli sviluppi sul lungo periodo.

Entro la fine del 2025 implementeremo un totale di 150 misure BGF.

Entro la fine del 2025, effettueremo un totale di 20 audit sui fornitori incentrati sulla sostenibilità.

Entro la fine del 2025 ridurremo le emissioni come segue:
-CO₂eScope 1 : -20%
-CO₂eScope 2 : -15%
-CO₂eScope 3 : -5%
Certificati, riconoscimenti e impegni

Premio tedesco Ecodesign 2022 per la nostra tecnologia X-Change

Ottenimento della medaglia d’oro nella valutazione EcoVadis

Riconoscimento per attività didattica esemplare nel periodo 2022-2025

Ci impegniamo a rispettare i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

Dal novembre 2024, facciamo parte del Global Compact delle Nazioni Unite e ci impegniamo attivamente per i suoi obiettivi e principi di sostenibilità globali.
Relazioni e download
Avete altre domande?
Contattate direttamente il nostro team di sostenibilità